Guida completa alla Porta Filo Muro

Nell’articolo precedente Porta Filo Muro: l’elemento di design per la tua casa, abbiamo introdotto le porte a scomparsa, uno degli elementi cardine del design filo muro – dagli un’occhiata se te lo sei perso!

Nell’articolo di oggi andremo ad approfondire il prodotto più nello specifico, vedendo come poter configurare sul nostro sito la porta filo muro di cui hai bisogno.

 

Diamante: la nostra porta filo muro

Diamante è la porta filo muro di Luniko, ideale per essere installata negli ambienti interni di abitazioni, uffici, locali e ambienti pubblici. Il design privo di elementi a vista consente di minimizzare l’impatto all’interno della stanza, restituendo una percezione di apertura e continuità degli spazi.

Queste caratteristiche rendono Diamante una scelta estetica e al contempo funzionale: immaginate di voler separare elegantemente un bagno di servizio dal resto della casa; una porta a scomparsa è la scelta giusta per creare un confine discreto tra un ambiente ben curato e uno più funzionale.

Allo stesso modo, potete decidere di nascondere una cabina armadio in camera da letto o uno spazio di stoccaggio all’interno degli uffici, consentendo di mantenere pulito e ordinato l’aspetto degli interni.

 

Caratteristiche

Diamante si propone di unire l’alta tecnica e rigorosità costruttiva delle porte filo muro a stipite 100 mm, con la convenienza di quelle a stipite ridotto.

La base sulla quale viene costruita questa unione è lo spessore da 60 mm, che garantisce la robustezza del sistema e permette di incassare la ferramenta completamente all’interno dello stipite, evitando quindi il contatto con la parete e la conseguente comparsa di crepe e setolature nel tempo.

Il pannello, realizzato in tamburato di MDF e tulipier da 60 mm, richiede speciali attenzioni per via del suo spessore, con tempi di lavorazione ed essicazione molto più lunghi, che gli consentono di ottenere una resistenza agli stress meccanici e all’imbarcamento estremamente più alta e non paragonabile a quella delle altre porte con spessore ridotto.

La ferramenta incassata è della massima qualità, con cerniere a marchio Simonswerk® garantite per 200’000 cicli di apertura. In questo modo si ha la sicurezza di aperture e chiusure costantemente fluide e piacevoli nel tempo.

 

Installazione

Diamante può essere installata come porta filo muro sia su pareti in cartongesso che in muratura. Sullo stipite si troverà già montato il kit dedicato per l’ancoraggio, come le zanche nel caso della muratura, per rendere l’installazione più semplice ed immediata.

Come gli altri prodotti filo muro, anche Diamante richiede l’installazione da parte di un professionista (leggi il nostro articolo dedicato se vuoi approfondire il tema Installazione dei prodotti: muratore cartongessista o fai da te?). È infatti necessario assicurarsi che la porta venga ancorata alla parete perfettamente in bolla e a livella, per poi effettuare la rasatura della parte frontale del telaio, requisito fondamentale per poter ottenere l’effetto filo muro.

 

Configuratore

Scopriamo adesso nel dettaglio come poter configurare la porta filo muro di cui hai bisogno!

Che tu stia navigando dalla versione desktop o mobile il procedimento non cambia, per cui utilizza pure l’interfaccia che preferisci.

Dimensione

La prima caratteristica da selezionare è “Dimensione L x H”. Le opzioni sono espresse in centimetri indicando “larghezza x altezza” e fanno riferimento alle misure luce passaggio del prodotto. Ti troverai quindi a scegliere tra quattro opzioni, in cui l’altezza è sempre fissa a 210 cm, mentre la larghezza varia da 60, 70, 80 a 90 cm.

Finitura

Il prossimo passo è scegliere la finitura del prodotto: “stipite e pannello grezzi”, “stipite grezzo e pannello preverniciato” o “stipite e pannello preverniciati”.

L’opzione “stipite e pannello grezzi” prevede che i componenti siano lasciati al loro stato di fabbrica, mentre nelle altre due versioni “stipite grezzo e pannello preverniciato” e “stipite e pannello preverniciati”, vengono utilizzati dei fondi specifici per trattare almeno uno dei due elementi.

La nostra preverniciatura consiste infatti in fondi specifici a base acqua che consentono di tinteggiare lo stipite e/o il pannello direttamente con la stessa vernice utilizzata per la parete, offrendo un migliore ancoraggio della tinta, un risultato più uniforme e un’ottimale resa del colore.

Senso di Apertura

Ti troverai adesso a dover scegliere il senso di apertura della porta: “spingere a sinistra”, “spingere a destra”, “tirare a sinistra” o “tirare a destra”. Il senso di apertura fa sempre riferimento al lato della porta che rimarrà a filo muro.

Le caratteristiche costruttive di Diamante fanno sì che una porta “spingere a sinistra” possa essere installata anche “tirare a destra”. In questo modo, con lo stesso modello si avranno due opzioni disponibili in fase di montaggio.

Scegli il tipo di Serratura

Infine non resterà che selezionare il tipo di serratura: “serratura per chiave patent”, “serratura per cilindro yale” o “serratura per nottolino bagno”. La scelta varia ovviamente in base alle proprie esigenze, ma per consigli o ulteriori informazioni c’è sempre il nostro ufficio tecnico a disposizione.

Attenzione perché nella “serratura per chiave patent” non è presente il foro chiave ed eventualmente dovrà essere richiesto. Allo stesso modo, nessuna delle tre configurazioni prevede la maniglia, che dovrà essere applicata autonomamente.

 

Grazie per aver letto il nostro articolo! Prima di andartene ti ricordiamo che puoi trovare la sezione dedicata alle Porte Filo Muro sulla homepage del nostro sito. Dai un’occhiata in autonomia ai nostri prodotti, mentre aspetti di leggere il prossimo articolo in cui approfondiremo Diamante MS, la porta filo muro con maniglia a scomparsa di Luniko. A presto!

Condividi questo post!

CONTATTACI

Se hai domande o richieste specifiche sui nostri prodotti non esitare a contattarci, ti risponderemo nel più breve tempo possibile!

Menu

🚚 INFO SPEDIZIONI

Avvertiamo la gentile clientela che, come indicato nei Termini e Condizioni, i giorni compresi che vanno dal 21 Dicembre al 12 Gennaio saranno esclusi dal conteggio delle tempistiche di spedizione. Invitiamo perciò a prestare attenzione alla data stimata dI consegna al momento dell’invio dell’ordine. Il Team Luniko vi augura Buone Feste!